Il 23 aprile 2021 si è svolto l’evento conclusivo, in modalità webinar, del progetto PRIZE dove sono stati discussi i risultati del progetto e le prospettive future sulla prevenzione del gioco d’azzardo negli adolescenti.
Il webinar ha visto una grande partecipazione: hanno partecipato ad almeno una sessione del webinar 478 partecipanti.
Registrazione del webinar
PRIMA PARTE
Avvio dei lavori e interventi delle Autorità
Chair: Sonia Ridolfi
Matteo Biffoni – Sindaco di Prato e Presidente ANCI Toscana
Carla Ghelardini – Vicedirettrice del Dipartimento di Neuroscienze, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA)
1° Sessione – Fare prevenzione per il gioco d’azzardo
Chair: Valentina Cocci
Giuseppe Iraci Sareri -Fare prevenzione in Italia. Il Progetto Prize.
Maria Anna Donati – Progetto Prize: messa a punto e realizzazione della formazione degli operatori.
Discussant: Daniela Capitanucci
SECONDA PARTE
Saluti delle autorità
Eugenio Giani – Presidente Regione Toscana
2° Sessione – Evidenze di efficacia nella prevenzione
Chair: Adriana Iozzi
Caterina Primi – Il progetto Prize: Metodo e Risultati
Giulia Buongiovanni, Damiana Bruno e Sonia Lorenzoni – L’esperienza qualitativa degli operatori nelle classi: Formazione, gestione della classe, restituzione
Discussant: Sabrina Molinaro
TERZA PARTE
3° Sessione – Territorio e scuola: Il ruolo dei servizi e dei comuni nel contrasto del disagio sociale e delle dipendenze.
Chair: Alfiero Arena
Marco Becattini
Maurizio Varese
Antonella Manfredi
Discussant: Andrea De Conno
QUARTA PARTE
4° Sessione – Concorso PRIZE “Vincere con la creatività e non con l’azzardo!”
Chair: Simona Neri
Daniela Tarquini – Il concorso PRIZE: criteri di valutazione e premiazioni.
Giuria composta da membri degli Enti promotori del progetto PRIZE e da membri del Lucca Comics&Games.